REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

COSMOB S.p.A.

  • Home
  • Aree e servizi
    • Laboratorio Prove Qualità
      • Prove di laboratorio
      • Supporto tecnico per l’export
      • Servizi tecnici
    • Ente di certificazione
      • Certificazione di prodotto
      • Prodotti certificati
    • Scuola di Alta Formazione
      • Formazione per giovani
      • ITS Legno-Arredo
      • Formazione per aziende e professionisti
      • Formazione internazionale
    • Centro Ricerche e FabLab
      • Ricerca e sviluppo
      • Design e Fabbricazione digitale
      • Internazionalizzazione tecnologica
  • Chi siamo
    • Mission, Vision e Valori
    • La nostra storia
    • Abbonamento
  • News
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
MyCosmob

EcoDog City

LA STORIA
Mario, pensionato ed inventore, chiede ai ragazzi del laboratorio di realizzare alcune stampe 3D poco prima dell’opening dimostrando una certa urgenza ma senza rivelare i dettagli del suo prototipo brevettato.Dopo qualche difficoltà iniziale vengono consegnati i componenti richiesti a Mario che soddisfatto ritorna al laboratorio non molto tempo dopo con il suo oggetto assemblato e completamente funzionante: Ecodog, la paletta raccogli “pupù” per il tuo cane. L’oggetto ideato da Mario l’inventore era pensato per poter aiutare i più anziani ad assolvere al compito più ingrato dell’accudimento dei propri cani: senza chinarsi, in maniera pulita e avendo a disposizione una paletta che diventa anche un bastone da passeggio. Di fronte all’oggetto reale che fa emergere immediatamente i limiti e le potenzialità dell’invenzione, Mario ed il Fablab Pesaro iniziano la loro feconda collaborazione che trasforma il suo Ecodog in Ecodog City. L’oggetto che risolve un problema si trasforma in un progetto più articolato utile non solo agli anziani ma ad una città intera.

IL PROGETTO

Ecodog City è un arredo urbano dal design accattivante pensato dal Fablab Pesaro in due versioni: una compatta e poco invasiva adatta ad essere installata nei centri storici e nelle areeurbanizzate mentre l’altra più complessa dotata di pannelli fotovoltaici e sistemi di illuminazione adatta ad essere posizionata in parchi, “sgambatoi” e spiagge per i cani. La paletta raccogli “pupù” diventa parte integrante di questo arredo e viene messa a disposizione di tutti i possessori di cane che la possono utilizzare liberamente. In ogni isola è presente un cestino per il compostaggio del rifiuto organico. La parte più originale dell’arredo Ecodog City è il box di contenimento della paletta che integra un sistema di lavaggio/igienizzazione ed un sistema di blocco/sblocco della stessa. L’ultima operazione è resa automatica da un lettore RFID che legge e verifica le informazioni contenute nel chip dell’animale quando un proprietario avvicina il suo cane alla colonnina. Tale interazione sblocca l’apertura del box per mettere a disposizione dell’utente la paletta e memorizza le informazioni dell’utente per il tempo di utilizzo del servizio. Il progetto si propone di installare Ecodog City in vari punti della città individuabili anche su mappe online. Ecodog City è uno dei primi progetti di arredo urbano innovativo ed intelligente utile per essere d’aiuto a mantenere la città pulita ed incentivare una piccola azione di civiltà da parte dei padroni dei cani.

Ad oggi Ecodog City è un progetto che mira a trasformarsi nel breve periodo in un prototipo pienamente funzionante vendibile alle amministrazioni cittadine sensibili a queste problematiche.L’amministrazione della città di Pesaro dove è nato il progetto ha già dimostrato un’apertura verso questa idea rendendosi disponibile a sperimentare il primo prototipo in uno delle tante aree cani presenti nella città. La collaborazione tra Mario ed il Fablab Pesaro grazie anche all’esperienza di COSMOB ha trasformato la paletta Ecodog nel progetto Ecodog City dando vita a quel “processo di innovazione che genera oggetti esteticamente interessanti” che dovrebbe essere proprio delle buone pratiche del design.

  • CLIENTE Mario Massi
  • ANNO 2016
  • ABBIAMO FATTO progettazione, prototipazione, ingegnerizzazione, comunicazione tecnica
  • CATEGORIA FabLab

Search

Recent Posts

  • COSMOB protagonista a Expo Osaka 2025 con il progetto SAFE: arredi antisismici per un futuro più sicuro.

    Nel contesto della settimana dedicata dal Padig...
  • Primo Open day 2025 dell’ITS di Pesaro

    L’offerta formativa e le prospettive di inserim...
  • Verso nuovi scenari dell’abitare: partecipa alla ricerca

    Da sempre COSMOB è impegnato in attività di Ric...
  • 📰 Blue Paper: aggiornamento normativo 2025

      Mantenersi aggiornati sulle normative vi...
  • Sedute domestiche: in vigore la nuova UNI EN 12520:2024

    La norma UNI EN 12520:2024 introduce diverse mo...

Recent Comments

    Archives

    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Marzo 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016
    • Marzo 2016
    • Gennaio 2016

    Categories

    • Design
    • Formazione
    • Formazione giovani
    • Innovazione
    • Internazionalizzazione tecnologica
    • Non categorizzato
    • Qualità
    • Workshop tecnici

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER





      COSMOB

      • Home
      • Aree e servizi
      • Chi siamo
      • News
      • Contatti
      • Inglese
      • Italiano

      SOLUZIONI TECNOLOGICHE E SERVIZI
      PER LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE

      INFORMAZIONI DI CONTATTO

      • Lunedì - Venerdì 08:00 - 13:00 e 14:00 - 17:00
      • Via Brodolini, 29 - 61025 Montelabbate (PU) Italia
      • +39 0721 481269
      • cosmob@cosmob.it
      • Amministrazione Trasparente
      • Privacy Policy
      • Cookies
      • Bandi di gara

      © COSMOB spa - 2025 | P.IVA: 00872940416 | Sede legale e operativa: Via Brodolini, 29 - 61025 Montelabbate (PU)
      Marche - Italia | Tel. +39 0721 481269 | cosmob@cosmob.it | PEC: ammcos@legalmail.it
       | SDI: M5UXCR1

      TORNA SU