RAL-GZ 430: il marchio tedesco di qualità del mobile
martedì, 28 Giugno 2022
Il mercato si sta mostrando progressivamente più attento e ricettivo verso tematiche come qualità, salute e sicurezza dei prodotti d’arredo, in quanto presenti all’interno di spazi domestici e lavorativi, nei quali tendiamo a trascorrere sempre più tempo. Che cos’è il RAL: il marchio di qualità del mobile tedesco Il marchio di qualità RAL identifica un
- Pubblicato il Non categorizzato, Qualità
Non ci sono commenti
Conformità e sicurezza del prodotto d’arredo
giovedì, 26 Maggio 2022
L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera un edificio salubre e sicuro “se è in grado di tutelare la salute, promuovere il benessere fisico, sociale e mentale degli occupanti attraverso una progettazione, costruzione, manutenzione e collocazione territoriale in grado di supportare un ambiente sostenibile e una comunità coesa” (euro.who.int). Garantire la sicurezza, il comfort e la salute delle persone che vivono quotidianamente all’interno
- Pubblicato il Non categorizzato, Qualità
Pareti doccia: requisiti funzionali per la conformità alla normativa UNI EN 14428
venerdì, 11 Febbraio 2022
La normativa UNI EN 14428 “Pareti doccia – Requisiti funzionali e metodi di prova” specifica le caratteristiche di pareti doccia per impieghi domestici così che il prodotto garantisca prestazioni soddisfacenti quando installato e utilizzato correttamente. Quali sono i requisiti che caratterizzano pareti doccia “a norma”? Le pareti doccia, sono disposizioni di pannelli o porte (a
- Pubblicato il Non categorizzato, Qualità
Smart materials: innovazione di prodotto per la valorizzazione della creatività Made in Italy
venerdì, 23 Luglio 2021
Le aziende più performanti del futuro saranno quelle in grado di combinare materiali intelligenti a quelli sostenibili attraverso nanotecnologie e nuovi processi a basso impatto ambientale. Settori quali quelli dei trasporti, dei tessuti tecnici, della moda e dell’arredo sono tra quelli più esigenti ed alla continua ricerca di nuovi materiali per la rapida
- Pubblicato il Innovazione, Non categorizzato
La sicurezza degli spazi collettivi
martedì, 27 Aprile 2021
Diverse tipologie di ambienti ad uso collettivo come sale riunioni e convegni, aule per la formazione, aule universitarie ecc.. presuppongono la necessità di disporre di sedute accessoriabili destinate ad accogliere un numero molto elevato di persone contemporaneamente. Al fine di garantire la sicurezza ed il comfort di coloro che usufruiscono spesso di tali spazi, la
- Pubblicato il Non categorizzato, Qualità
Happy Digital Easter!
venerdì, 02 Aprile 2021
Il periodo complicato ci ha costretti a rimanere “distanti”, ma siamo riusciti ad essere ancor più uniti sfruttando responsabilmente la tecnologia. La digitalizzazione ci permetterà di trascorrere le festività pasquali vicini nonostante le distanze fisiche. Con la speranza di poterci presto incontrare, Buona Pasqua dallo staff COSMOB! I nostri Uffici e Laboratori saranno chiusi da
- Pubblicato il Design, Non categorizzato
Coffee Tech COSMOB: un nuovo format dedicato alla formazione tecnica
mercoledì, 24 Febbraio 2021
Le tematiche tecniche sono in costante evoluzione ed è per questo che abbiamo pensato ad un nuovo format per l’aggiornamento diretto e la condivisione delle novità più salienti per il settore arredo. Abbiamo preso uno dei momenti più piacevoli della giornata, come quello della pausa caffè e lo abbiamo reso un momento dedicato alla
- Pubblicato il Formazione, Non categorizzato
Ecodesign: nuovi sviluppi della Metodologia Foresight
lunedì, 15 Febbraio 2021
Il Centro Ricerche e Studi Internazionali COSMOB coopera attivamente da oltre 5 anni per l’applicazione della Metodologia Foresight a livello internazionale, con l’obiettivo di prevedere potenziali scenari futuri, intesi come contesti favorevoli e necessari alla diffusione di nuove opportunità per le imprese all’interno di uno specifico territorio o comparto produttivo. La metodologia utilizzata è
- Pubblicato il Innovazione, Internazionalizzazione tecnologica, Non categorizzato
La transizione sostenibile del Legno-Arredo mondiale
venerdì, 08 Gennaio 2021
Il tradizionale ed ormai superato modello di “linear economy” basato sul processo “produrre, utilizzare e dismettere” è stato sostituito da un nuovo modello di crescita economica, ovvero quello della “circular economy”. Abbiamo già visto come di fatto l’economia circolare rappresenta ad oggi un paradigma più sostenibile, che prevede un ampio utilizzo di fonti energetiche rinnovabili,
- Pubblicato il Innovazione, Non categorizzato
Aggiornamento normativo 2020
lunedì, 14 Dicembre 2020
Come ogni anno COSMOB intende fornire supporto tecnico alle aziende del settore attraverso il monitoraggio continuo del quadro normativo. L’obiettivo è sintetizzare i principali cambiamenti normativi introdotti nell’anno corrente così da fornire alle imprese informazioni utili affinché possano adeguarsi più facilmente ai nuovi standard. Scarica il REPORT di Aggiornamento normativo 2020. Per ulteriori informazioni:
- Pubblicato il Non categorizzato, Qualità
- 1
- 2