Un aggiornamento normativo efficace è un modo per garantire alle aziende il supporto tecnico necessario ad individuare gli standard (nazionali, europei ed internazionali) applicabili alle proprie produzioni. L’obiettivo del monitoraggio che regolarmente viene effettuato dai nostri tecnici, è sintetizzare i principali cambiamenti normativi che vengono determinati dall’ingresso in vigore di nuovi standard o degli
Data entrata in vigore: 23 Giugno 2022 La principale norma di riferimento a livello europeo per la conformità di mobili contenitori e piani di lavoro domestici è stata aggiornata. La norma UNI EN 14749:2022 specifica i requisiti di sicurezza e i metodi di prova per le strutture di tutti i tipi di mobili contenitori domestici,
La principale norma per la valutazione dell’effetto delle variazioni di temperatura delle superfici di manufatti di legno e dei mobili è stata aggiornata. La norma non si applica alle superfici in pelle, tessuti spalmati, tessuti naturali e sintetici. Le principali novità introdotte riguardano la tipologia e la valutazione dei campioni sottoposti a prova: per quanto
L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera un edificio salubre e sicuro “se è in grado di tutelare la salute, promuovere il benessere fisico, sociale e mentale degli occupanti attraverso una progettazione, costruzione, manutenzione e collocazione territoriale in grado di supportare un ambiente sostenibile e una comunità coesa” (euro.who.int). Garantire la sicurezza, il comfort e la salute delle persone che vivono quotidianamente all’interno
Il comparto dell’arredo da esterno sta sperimentando un’evoluzione del quadro normativo in quanto negli ultimi anni sono stati aggiornati i principali metodi di prova e requisiti minimi prestazionali e di sicurezza dei prodotti d’arredo per l’outdoor. Quali sono gli attuali requisiti nomativi per l’arredo da esterno? SEDUTE NORMA ACCREDITATA   UNI EN 581-1 – Mobili per esterno
L’arredo urbano rappresenta una parte fondamentale per la valorizzazione degli spazi pubblici presenti nelle nostre città. Di conseguenza, le istituzioni devono prestare attenzione agli investimenti pubblici, al fine di combinare sicurezza e bellezza architettonica. Tra i principali elementi che troviamo all’interno di parchi pubblici, parchi giochi e gli altri luoghi all’aperto vi sono le panchine,
Il settore dell’arredo bagno e dei prodotti sanitari ha visto un notevole fervore dal punto di vista normativo poiché negli ultimi anni sono stati aggiornati i principali requisiti funzionali e metodi di prova che determinano le caratteristiche di sicurezza dei prodotti d’arredo che compongono l’ambiente bagno. La conformità alle normative nazionali ed internazionali rappresenta una

Aggiornamento normativo 2021

  Come ogni anno COSMOB intende fornire supporto tecnico alle aziende del settore attraverso il monitoraggio continuo del quadro normativo. L’obiettivo è sintetizzare i principali cambiamenti normativi introdotti di recente così da fornire alle imprese informazioni utili affinché possano adeguarsi più facilmente ai nuovi standard.   Scarica l’aggiornamento normativo 2021 Per ulteriori informazioni: cosmob@cosmob.it Office:
  Il processo di digitalizzazione si sta facendo sempre più “imponente” influenzando non solo le grandi azienda ma anche quelle di piccole e medie dimensioni. Il progresso tecnologico ha portato alla necessità di sviluppare approcci integrati nella gestione dei dati: ad oggi aziende appartenenti a qualsiasi settore possono accedere a tecnologie in passato poco diffuse,
  La transizione sostenibile sta influenzando profondamente il contesto attuale e le stesse aziende stanno acquisendo una maggiore consapevolezza in tema di sostenibilità. Crediamo che la sostenibilità nel settore legno-arredo non rappresenti più una necessità ma una vera  e propria opportunità; diventando parte integrante della strategia complessiva, genera vantaggi competitivi trasversali in tutte le attività