Export USA: ASTM F2057-23 è lo standard obbligatorio dei mobili contenitori per indumenti
giovedì, 20 Aprile 2023
La Commissione per la sicurezza dei prodotti di consumo degli Stati Uniti (CPSC) ha votato a favore dello standard di stabilità volontario ASTM F2057-23 come nuovo standard di sicurezza obbligatorio per i mobili contenitori per indumenti richiesto ai sensi dello STURDY Act “Stop Tip-overs of Unstable, Risky Dressers on Youth”. Ne consegue la sospensione e
- Pubblicato il Qualità
Non ci sono commenti
Webinar tecnico “USA: nuovo regolamento antiribaltamento mobili”
giovedì, 30 Marzo 2023
Mercoledì 5 Aprile, ore 15:30 CONTESTO Entrerà in vigore il prossimo 24 Maggio 2023 negli Stati Uniti il nuovo regolamento che impone obblighi stringenti per i mobili contenitori per indumenti (CSU – Clothing Storage Units) immessi sul mercato americano. La nuova sezione, 16 CFR 1261 è stata aggiunta al codice delle leggi in vigore negli
- Pubblicato il Qualità, Workshop tecnici
USA: la sicurezza al centro del nuovo regolamento americano antiribaltamento dei mobili contenitori per indumenti
martedì, 28 Febbraio 2023
Entrerà in vigore negli Stati Uniti il nuovo regolamento che impone obblighi stringenti per i mobili contenitori per indumenti (CSU – Clothing Storage Units) immessi sul mercato americano. La nuova sezione, 16 CFR 1261 è stata aggiunta al codice delle leggi in vigore negli Stati Uniti – CFR Code of Federal Regulations – con indicazioni
- Pubblicato il Qualità
UKCA: prorogata a fine 2024 l’entrata in vigore del marchio
mercoledì, 21 Dicembre 2022
Lo scorso 14 Novembre il governo inglese ha deciso di posticipare la data di entrata in vigore del marchio UKCA al 31 Dicembre 2024, concedendo alle aziende un altro anno per conformarsi alla regolamentazione inglese rispetto alle indicazioni iniziali che prevedevano l’adeguamento al marchio inglese entro la fine di quest’anno. La scelta è stata motivata dalle
- Pubblicato il Qualità
RAL-GZ 430: il marchio tedesco di qualità del mobile
martedì, 28 Giugno 2022
Il mercato si sta mostrando progressivamente più attento e ricettivo verso tematiche come qualità, salute e sicurezza dei prodotti d’arredo, in quanto presenti all’interno di spazi domestici e lavorativi, nei quali tendiamo a trascorrere sempre più tempo. Che cos’è il RAL: il marchio di qualità del mobile tedesco Il marchio di qualità RAL identifica un
- Pubblicato il Non categorizzato, Qualità
Conformità e sicurezza del prodotto d’arredo
giovedì, 26 Maggio 2022
L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera un edificio salubre e sicuro “se è in grado di tutelare la salute, promuovere il benessere fisico, sociale e mentale degli occupanti attraverso una progettazione, costruzione, manutenzione e collocazione territoriale in grado di supportare un ambiente sostenibile e una comunità coesa” (euro.who.int). Garantire la sicurezza, il comfort e la salute delle persone che vivono quotidianamente all’interno
- Pubblicato il Non categorizzato, Qualità
“Denominazione di origine” con il vento in poppa!
venerdì, 07 Dicembre 2018
A un anno dal lancio della nuova certificazione Catas-Cosmob il bilancio è più che positivo: sei le produzioni certificate, firmate da alcune delle più belle aziende del “made in Italy”. Il marchio che contraddistingue la certificazione di origine italiana ha debuttato ufficialmente in una grande fiera mondiale dell’arredo, alla Orgatec di Colonia. Per la prima
- Pubblicato il Qualità
Emesso il primo certificato Made in Italy
venerdì, 01 Giugno 2018
Nei giorni scorsi è stato ufficialmente consegnato il primo marchio di origine italiana del mobile secondo il nuovo schema di certificazione di prodotto Catas-Cosmob. A riceverlo l’azienda Fantoni di Osoppo, in provincia di Udine, per la collezione di scrivanie per ufficio “Woods”, che ha completato tutti gli step di ispezione e verifica previsti sia sul processo
- Pubblicato il Qualità