REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

COSMOB S.p.A.

  • Home
  • Aree e servizi
    • Laboratorio Prove Qualità
      • Prove di laboratorio
      • Supporto tecnico per l’export
      • Servizi tecnici
    • Ente di certificazione
      • Certificazione di prodotto
      • Prodotti certificati
    • Scuola di Alta Formazione
      • Formazione per giovani
      • ITS Legno-Arredo
      • Formazione per aziende e professionisti
      • Formazione internazionale
    • Centro Ricerche e FabLab
      • Ricerca e sviluppo
      • Design e Fabbricazione digitale
      • Internazionalizzazione tecnologica
  • Chi siamo
    • Mission, Vision e Valori
    • La nostra storia
    • Abbonamento
  • News
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
MyCosmob

S.A.F.E.

L’obiettivo del progetto di ricerca industriale S.A.F.E. è realizzare sistemi di arredo innovativi per scuole e uffici, capaci di trasformarsi in sistemi intelligenti di protezione passiva e “salva-vita” delle persone durante un terremoto e in caso di conseguente crollo dell’edificio. La sfida per la ricerca scientifica, tecnologica e industriale è di innovare e trasformare, da una prospettiva strutturale, il design degli arredi e delle attrezzature mobili, utilizzati nelle scuole e negli uffici, in sistemi intelligenti di sicurezza passiva, che possano contribuire alla protezione della vita e, attraverso lo sviluppo e l’integrazione di sensori e di una piattaforma informatica di management, alla localizzazione e al ritrovamento delle persone in caso di crollo durante un terremoto, migliorandone anche le prestazioni in termini di sicurezza, sostenibilità ambientale e salubrità.

Il progetto nasce dall’osservazione di ciò che accade frequentemente all’interno degli edifici pubblici e privati durante un terremoto e un conseguente crollo, ovvero il comportamento degli arredi, delle attrezzature mobili e degli elementi non strutturali. Questi, in molti casi, diventano un ulteriore elemento di pericolo e causa di mortalità, in altri, si trasformano, spesso casualmente, in sistemi di protezione della vita umana. Il differente modo di comportarsi dei sistemi mobili e degli arredi, in caso di terremoto e di crollo, dipende da come sono stati concepiti, progettati e realizzati.

Il progetto intende focalizzarsi, in primo luogo, sulla ricerca e la definizione di nuovi requisiti tecnico-prestazionali dei sistemi di arredo utilizzati in contesti pubblici, quali scuole e uffici, che consentano, attraverso un approccio al design da una prospettiva strutturale, di trasformarli in veri e propri sistemi di protezione passiva “salva-vita” in caso di sisma, generando in questo modo un significativo valore aggiunto in un sistema di prodotti, destinati per lo più alle Pubbliche Amministrazioni.

Il progetto S.A.F.E. propone un approccio interdisciplinare ed intersettoriale all’innovazione mirato ad accelerare il trasferimento dei risultati di ricerca scientifica e tecnologica in applicazioni industriali utilizzabili.

 

UNIVERSITÀ CAPOFILA

UNIVERSITÀ

AZIENDE

ENTI DI SOSTEGNO E COLLABORAZIONE

  • ANNO 2018-2021
  • ABBIAMO FATTO Ricerca e sviluppo
  • CATEGORIA Ricerca e sviluppo
  • TAGS arredo , scuola , sicurezza , ufficio
Progetto SAFE ANTEPRIMA

Search

Recent Posts

  • COSMOB protagonista a Expo Osaka 2025 con il progetto SAFE: arredi antisismici per un futuro più sicuro.

    Nel contesto della settimana dedicata dal Padig...
  • Primo Open day 2025 dell’ITS di Pesaro

    L’offerta formativa e le prospettive di inserim...
  • Verso nuovi scenari dell’abitare: partecipa alla ricerca

    Da sempre COSMOB è impegnato in attività di Ric...
  • 📰 Blue Paper: aggiornamento normativo 2025

      Mantenersi aggiornati sulle normative vi...
  • Sedute domestiche: in vigore la nuova UNI EN 12520:2024

    La norma UNI EN 12520:2024 introduce diverse mo...

Recent Comments

    Archives

    • Giugno 2025
    • Maggio 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Marzo 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Novembre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Dicembre 2016
    • Marzo 2016
    • Gennaio 2016

    Categories

    • Design
    • Formazione
    • Formazione giovani
    • Innovazione
    • Internazionalizzazione tecnologica
    • Non categorizzato
    • Qualità
    • Workshop tecnici

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER





      COSMOB

      • Home
      • Aree e servizi
      • Chi siamo
      • News
      • Contatti
      • Inglese
      • Italiano

      SOLUZIONI TECNOLOGICHE E SERVIZI
      PER LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE

      INFORMAZIONI DI CONTATTO

      • Lunedì - Venerdì 08:00 - 13:00 e 14:00 - 17:00
      • Via Brodolini, 29 - 61025 Montelabbate (PU) Italia
      • +39 0721 481269
      • cosmob@cosmob.it
      • Amministrazione Trasparente
      • Privacy Policy
      • Cookies
      • Bandi di gara

      © COSMOB spa - 2025 | P.IVA: 00872940416 | Sede legale e operativa: Via Brodolini, 29 - 61025 Montelabbate (PU)
      Marche - Italia | Tel. +39 0721 481269 | cosmob@cosmob.it | PEC: ammcos@legalmail.it
       | SDI: M5UXCR1

      TORNA SU