DETTAGLI DIMENTICATI?

 

NEWS

Nel 2012, com’è nata la presenza di Cosmob in Brasile e qual era l’obiettivo principale del progetto? L’esperienza del Cosmob in Brasile nasce nei primi anni 2000. Nel 2003 le prime missioni. In quegli anni, l’obiettivo strategico, per un Paese in forte crescita come il Brasile, era quello di individuare modelli di sviluppo a livello
CAM
La continua evoluzione dello scenario globale impone che le strategie politiche ed industriali siano incentrate sempre più sulla questione ambientale, tema divenuto ormai prioritario e per il quale occorrono azioni decise e non più procrastinabili: alla luce di ciò, anche per il mondo dell’arredo, sono in arrivo importanti aggiornamenti riguardanti, tra gli altri, i nuovi

Espositori al SICAM 2019

Dal 15 al 18 Ottobre 2019 saremo espositori al SICAM (fiera di Pordenone) per l’appuntamento annuale di riferimento per l’industria internazionale dei componenti, dei semilavorati e degli accessori per il mobile. La nostra partecipazione al SICAM sarà una novità che andrà a coronare un anno caratterizzato da numerosi traguardi ed ampliamenti che hanno riguardato non
Dal 1° Gennaio 2020 sono in vigore nuovi limiti riguardanti l’emissione di formaldeide dai pannelli a base legno grezzi e rivestiti immessi nel mercato tedesco. La notizia è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Tedesca (BAnz AT 26/11/2018 B2) e occorre sottolineare che per la valutazione delle emissioni di formaldeide è stato introdotto il metodo di
Questo autunno, i partner del progetto WoodCircus, invitano le PMI a condividere le loro storie di successo, le innovazioni e le idee per il futuro su tematiche relative a lavorazione, riciclaggio e riutilizzo del legno. C’è tempo fino al 30 Novembre 2019! Leggi di più e invia la tua proposta: https://woodcircus.eu/index.php/3w-factor/ Il fattore 3W si rivolge
Il 21 Agosto 2019 l’agenzia di protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA), ha pubblicato il regolamento finale che fornisce le modifiche tecniche alla norma del 12 Dicembre 2016. Gli emendamenti allineeranno ulteriormente il regolamento U.S. EPA TSCA Title VI con quelle CARB-ATCM (California Air Resource Board’s Airborne Toxic Control Measure), per ridurre le emissioni di
Si è svolta l’8 Luglio ad Helsinki, in Finlandia, l’assemblea generale del Progetto WoodCircus, presso il VTT Technical Research Centre. I partecipanti si sono riuniti per discutere sui temi dell’economia circolare, riciclo e gestione dei rifiuti di origine legnosa e per confrontarsi sullo stato di avanzamento dei lavori del progetto. In particolare, l’intervento di Cosmob ha
In Inghilterra abbiamo partecipato alla riunione tecnica del progetto ECOBULK, dedicata all’economia circolare, alla sostenibilità ed all’innovazione, che si è svolta nelle giornate del 17 e 18 Giugno, presso l’Università di Warwick. L’obiettivo del progetto è quello di rendere applicabile il modello dell’economia circolare a vari settori di business, a beneficio dell’ambiente e dell’economia lungo
TORNA SU