Sedute: nuovi requisiti di stabilità secondo la UNI EN 1022:2024
		martedì, 16 Gennaio 2024
		
	
	
    Una delle principali norme di riferimento per le sedute è stata aggiornata: la UNI EN 1022:2024 “Mobili – Sedute – Determinazione della stabilità” è entrata in vigore l’11 gennaio 2024. La norma specifica i metodi di prova per la determinazione della stabilità di tutti i tipi di seduta per adulti fino a 110 kg di
    - Pubblicato il Qualità
 
    Non ci sono commenti
    
    
    
Superfici verticali di scrittura per istituzioni scolastiche: nuovi requisiti secondo la UNI EN 14434:2023
		venerdì, 12 Gennaio 2024
		
	
	
    Una delle principali norme di riferimento per l’arredo scolastico è stata aggiornata: la UNI EN 14434:2023 “Superfici verticali di scrittura per istituzioni scolastiche – Requisiti ergonomici, tecnici e di sicurezza e metodi di prova” è entrata in vigore il 20 dicembre 2023. La norma specifica i requisiti ergonomici, tecnici e di sicurezza per le superfici
    - Pubblicato il Qualità
 
Letti e materassi: requisiti di sicurezza secondo la UNI EN 1725:2024
		venerdì, 12 Gennaio 2024
		
	
	
    Una delle principali norme di riferimento per la conformità di letti e materassi è stata aggiornata: la UNI EN 1725:2024 “Mobili domestici – Letti e materassi – Requisiti di sicurezza e metodi di prova” è entrata in vigore l’ 11 gennaio 2024. La norma specifica i requisiti di sicurezza, resistenza e durata per tutti i
    - Pubblicato il Qualità
 
Tavoli domestici: requisiti di resistenza, durata e sicurezza secondo la UNI EN 12521:2024
		venerdì, 12 Gennaio 2024
		
	
	
    Una delle principali norme di riferimento per l’arredo domestico è stata aggiornata: la UNI EN 12521:2024 “Mobili – Resistenza, durata e sicurezza – Requisiti per tavoli domestici” è entrata in vigore dall’11 gennaio 2024. La norma specifica i requisiti minimi per la sicurezza, la resistenza e la durata di tutti i tipi di tavoli domestici
    - Pubblicato il Qualità
 






