DETTAGLI DIMENTICATI?

 

NEWS

Rivestimenti in legno, superfici, laminati e materiali plastici subiscono fenomeni di invecchiamento, che possono interessare le finiture superficiali andando ad impattare sull’estetica, sulla durata e sulla resistenza del prodotto. L’esposizione alla luce, al calore e all’umidità sono tra le cause più comuni del deterioramento subito dai prodotti in termini di perdita di brillantezza, scolorimento, screpolature
L’innovazione bio-based sta determinando ulteriori cambiamenti di paradigma nella bioeconomy, andando oltre la “tradizionale” trasformazione della biomasse per sfruttare i processi ed i principi biologici delle risorse naturali forestali. Innovazione di prodotto e bio-economy: il progetto Forest-Comp L’obiettivo ambizioso di produrre su larga scala bio-compositi, partendo da risorse rinnovabili e non, è alla base del
  Il processo di digitalizzazione si sta facendo sempre più “imponente” influenzando non solo le grandi azienda ma anche quelle di piccole e medie dimensioni. Il progresso tecnologico ha portato alla necessità di sviluppare approcci integrati nella gestione dei dati: ad oggi aziende appartenenti a qualsiasi settore possono accedere a tecnologie in passato poco diffuse,
Tessuti, rivestimenti per complementi d’arredo, capi d’abbigliamento così come superfici e pavimentazioni in legno possono usurarsi nel tempo. Per le aziende è importante valutare preventivamente la resistenza del prodotto, al fine di garantire al consumatore finale un prodotto finito durevole e di qualità. É possibile valutare questi requisiti? La resistenza all’abrasione è una delle prove
La redazione di capitolati tecnici per la fornitura di arredi rappresenta un’esigenza sempre più importante sia per le aziende sia per le Pubbliche Amministrazioni. Al fine di fornire alle aziende delle utili ed aggiornate linee guida per la stesura di tali capitolati, l’UNI ha messo a disposizione tre “technical report”:  UNI/TR 11653:2020 “Capitolato tecnico tipo
É ufficialmente attivo il nuovo servizio “MyCOSMOB” dedicato a tutti i nostri clienti! Da oggi è possibile accedere a contenuti tecnici, regolamenti ed alla documentazione COSMOB a te dedicata, in modo semplice, sicuro e veloce.   VANTAGGI “MyCOSMOB” Accesso semplificato La tua documentazione tecnica COSMOB a portata di click: sia da desktop sia da mobile
  Nel mercato del lavoro si sta verificando un graduale cambiamento delle competenze che diventano sempre più specifiche e di alto profilo, per far in modo che siano adatte ad affrontare le sfide della trasformazione digitale. Tuttavia, le attuali figure professionali non sono sufficienti a soddisfare i nuovi requisiti richiesti dall’industry 4.0: di conseguenza, diventa
  Il settore dell’arredo europeo si trova a fronteggiare una nuova fase di transizione definita con il termine di Twin Transition, in cui digitalizzazione e sviluppo sostenibile svolgono un ruolo cruciale per la competitività del comparto. Questi trend stanno influenzando in maniera trasversale l’intero settore manifatturiero, in particolare anche l’industria della lavorazione del legno e
TORNA SU